venerdì, 19 Settembre 2025 – 3 minuti

Page Builder WordPress 2025: e Ora di Cambiare

Il panorama dei page builder WordPress sta vivendo una trasformazione radicale. Mentre tutti conosciamo i grandi nomi come Elementor e Divi, il 2025 ha portato alla ribalta una nuova generazione di strumenti che ridefinisce completamente l’approccio alla costruzione di siti web.

Non parliamo dei soliti page builder “drag and drop” che appesantiscono il codice e limitano la creatività. Questi nuovi protagonisti hanno un DNA completamente diverso: sono nati per rispondere alle esigenze moderne di velocità, pulizia del codice e flessibilità assoluta.

Etch: Il Futuro è Già Qui

Etch rappresenta una filosofia completamente nuova nel mondo dei page builder. Dimenticatevi le interfacce complesse e i codici gonfiati che rallentano i vostri siti.

scr 20250916 mphh

Perché Etch è diverso da tutto il resto:

  • È costruito direttamente su Gutenberg, il futuro nativo di WordPress
  • Zero bloat: ogni elemento è ottimizzato per la velocità
  • Approccio code-based che non compromette mai le prestazioni
  • Nessuna limitazione artificiale sulle funzionalità

La vera forza di Etch sta nella sua capacità di mantenere il sito veloce come un fulmine, anche con layout complessi. Non dovrete più scegliere tra design accattivante e prestazioni eccellenti.

Builderius: Quando il Codice Incontra la Semplicità

db code 3

Builderius rivoluziona il concetto stesso di page builder orientandosi verso gli sviluppatori senza escludere i creativi. È la soluzione perfetta per chi vuole il controllo assoluto senza la complessità tecnica.

L’approccio rivoluzionario di Builderius:

  • Code builder oriented: potete scrivere CSS personalizzato, ma non siete obbligati
  • Leggerezza estrema che non compromette mai le prestazioni del sito
  • Flessibilità totale per progetti custom senza limiti predefiniti
  • Perfetto equilibrio tra potenza tecnica e usabilità

Con Builderius, finalmente potete avere la potenza di un framework di sviluppo con la semplicità d’uso di un page builder tradizionale.

Clutch: La Rivoluzione Desktop

hero clutch screenshot

Clutch stravolge completamente le regole del gioco portando la costruzione del sito sul vostro desktop. Immaginate di poter creare layout complessi senza appesantire minimamente il vostro WordPress.

Il genio di Clutch sta nella sua semplicità rivoluzionaria:

  • Applicazione desktop che non tocca le risorse del vostro sito
  • Velocità di sviluppo incredibile grazie al drag and drop ottimizzato
  • Zero impatto sulle prestazioni web
  • Perfetto per progetti standard e layout commerciali

L’unico limite di Clutch è con funzionalità estremamente personalizzate, ma per il 90% dei progetti rappresenta la soluzione più efficiente sul mercato.

Perché Questi Non Sono “Page Builder Normali”

La differenza fondamentale tra questi strumenti e i page builder tradizionali sta nell’approccio tecnico. Mentre Elementor e simili aggiungono layer di complessità sopra WordPress, Etch, Builderius e Clutch sono stati progettati per integrarsi perfettamente con l’ecosistema moderno.

Caratteristiche che li rendono unici:

  • Codice pulito e ottimizzato per i Core Web Vitals
  • Architettura moderna che sfrutta le potenzialità native di WordPress
  • Flessibilità senza compromessi sulle prestazioni
  • Approccio developer-friendly che non esclude i non tecnici

Il Verdetto: Quale Scegliere?

La scelta dipende dalle vostre priorità specifiche:

Scegliete Etch se: Volete il massimo delle prestazioni mantenendo la flessibilità di Gutenberg e non temete un approccio più tecnico.

Scegliete Builderius se: Cercate il perfetto equilibrio tra controllo del codice e semplicità d’uso, ideale per agenzie e freelancer evoluti.

Scegliete Clutch se: Priorità assoluta è la velocità di sviluppo e avete progetti prevalentemente standard senza eccessive personalizzazioni.

Il 2025 segna l’inizio di una nuova era per i page builder WordPress. Questi strumenti non sono semplici alternative ai nomi famosi: rappresentano un’evoluzione necessaria verso siti più veloci, codice più pulito e flessibilità senza compromessi.