In un contesto in cui la comunicazione professionale è fondamentale, la gestione dei messaggi di rimbalzo (bounceback) rappresenta un aspetto spesso trascurato ma critico. Su Odoo Online, la piattaforma SaaS di Odoo, la personalizzazione di questi messaggi è limitata rispetto alle versioni self-hosted, ma non impossibile. Questo articolo fornisce una guida dettagliata per configurare un messaggio di rimbalzo personalizzato, sfruttando le funzionalità disponibili senza modifiche al codice sorgente.
Il Ruolo degli Alias Email in Odoo
Gli alias email sono strumenti chiave per gestire flussi di lavoro automatizzati in moduli come Helpdesk, CRM o Progetti. Ogni alias è associato a un indirizzo email che, quando riceve un messaggio, attiva azioni specifiche (es.: creazione di un ticket). Tuttavia, se un utente non autorizzato invia un’email a un alias, Odoo genera automaticamente un messaggio di rimbalzo standard. Questo messaggio è spesso generico e potrebbe non riflettere il tono o le informazioni desiderate dall’azienda.
Passo 1: Attivare la Modalità Sviluppatore
Per accedere alle impostazioni avanzate necessarie, è essenziale abilitare la Modalità Sviluppatore (Debug Mode):
- Accedere al pannello Impostazioni di Odoo Online.
- Scorrere fino alla sezione Parametri di Sistema e selezionare Attiva la modalità sviluppatore.
- Se l’opzione non è visibile, aggiungere manualmente
?debug=1
alla fine dell’URL della propria istanza Odoo e ricaricare la pagina.
Questa modalità sblocca funzionalità tecniche solitamente nascoste, consentendo di intervenire su configurazioni avanzate.
Passo 2: Individuare e Modificare l’Alias Corretto
- Navigare verso Impostazioni > Tecnico > Email > Alias.
- Identificare l’alias associato al modulo o al flusso di lavoro desiderato (es.: un alias collegato al modulo Helpdesk per la gestione dei ticket).
- Cliccare sull’alias per aprirne le impostazioni dettagliate.
Passo 3: Personalizzare il Campo alias_bounced_content
Il campo alias_bounced_content
è dedicato alla personalizzazione del messaggio di rimbalzo. Ecco come utilizzarlo:
- Inserire un messaggio chiaro e professionale come per esempio:
Gentile utente, La tua email non è stata elaborata perché non sei autorizzato a utilizzare questo indirizzo. Per assistenza, contattaci direttamente all’indirizzo moc.adneiza o visita il nostro portale: [link]. Cordiali saluti, Il Team di [Nome Azienda] @otroppus
- Formattazione HTML (opzionale):
Su Odoo Online, è possibile utilizzare tag HTML base (es.:<b>
,<a>
) per migliorare la leggibilità, purché il formato rimanga semplice.
Passo 4: Verifica del Funzionamento
Dopo aver salvato le modifiche:
- Inviare un’email di prova all’indirizzo dell’alias da un account non autorizzato.
- Controllare che il mittente riceva il messaggio personalizzato configurato.
- Ottimizzare il testo in base al feedback, se necessario.
Limitazioni e Soluzioni Alternative
Limitazioni di Odoo Online:
- Nessun accesso al codice sorgente: Il messaggio predefinito hardcoded in
mail_alias.py
non è modificabile. - Aggiornamenti automatici: Le personalizzazioni tramite
alias_bounced_content
non vengono sovrascritte durante gli aggiornamenti, a differenza di modifiche al codice.
Alternative per Maggiore Flessibilità:
- Odoo.sh:
La versione cloud ospitata di Odoo consente di creare moduli personalizzati per sovrascrivere il comportamento degli alias, mantenendo la compatibilità con gli aggiornamenti ufficiali. - Odoo On-Premise:
Installando Odoo su un server privato, è possibile modificare direttamente i file sorgente (es.:mail_alias.py
), ma questa opzione richiede competenze tecniche avanzate.
Best Practice per la Personalizzazione
- Mantenere il tono coerente: Allineare il messaggio di rimbalzo alla voce aziendale utilizzata in altre comunicazioni.
- Fornire alternative: Includere link al portale di supporto o a FAQ per ridurre il ricorso a canali non autorizzati.
- Test multicanale: Verificare che il messaggio sia leggibile sia su client desktop che mobile.
Conclusioni
Configurare un messaggio di rimbalzo personalizzato su Odoo Online è un processo semplice ma potente per migliorare l’esperienza utente e mantenere un flusso di comunicazione professionale. Sebbene la piattaforma SaaS imponga limitazioni, l’uso strategico del campo alias_bounced_content
offre una soluzione efficace per la maggior parte dei casi d’uso. Per esigenze più complesse, valutare una migrazione verso Odoo.sh o una soluzione On-Premise garantisce il controllo totale sulle personalizzazioni.
Hai bisogno di ulteriore aiuto? Visiodot è qui per te!
Se hai difficoltà nella configurazione o desideri esplorare soluzioni più avanzate per personalizzare e ottimizzare la tua istanza Odoo, il team Visiodot è a tua disposizione come partner ufficiale Odoo! Contattaci per supporto tecnico o consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a ottenere il massimo dalla tua piattaforma Odoo!